
XXIII Domenica per Annum A1
“Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo” (Mt 18,15-20). Prezioso suggerimento! Per lo più: ci trinceriamo nel silenzio o ricorriamo alla mormorazione o peggio al risentimento. Ricordiamoci: la persona che sbaglia è sempre un “fratello”, non un nemico da scartare o da odiare. Qualunque […]
Visualizza
Gli undici apostoli
“Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato” (Mt 28,16-20). Nel Vangelo di Matteo, la missione di Gesù ha inizio in Galilea, invitando tutti alla conversione: “Lasciò Nazaret, andò ad abitare a Cafàrnao e cominciò a predicare e a dire: Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino” (Mt […]
Visualizza
Se mi amate osservate i miei comandamenti
“Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito, lo Spirito della verità” (Gv 14,15-21). Interessante: l’amore per Gesù è la condizione per ricevere lo Spirito di verità, la guida per la nostra vita di adesione a Gesù e al suo comandamento di “amarci gli […]
Visualizza
Non sia turbato il vostro cuore
“Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me” (Gv 14,1-12). È l’inizio dei “discorsi d’addio di Gesù” (Gv 14-17). Due motivi essenziali ci propone la liturgia: mantenere la pace interiore, mantenere ferma la nostra fede in Gesù Tutto ciò è rafforzato dalla sua promessa: “Io pregherò il […]
Visualizza
IV Domenica di Pasqua
“Chi entra per la porta, è il pastore delle pecore. … Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo” (Gv 10,1-10). È la domenica del Buon Pastore e, in lui, dei pastori che guidano la Chiesa di Dio. Gesù è il nostro pastore: apparteniamo a […]
Visualizza
I due discepoli di Emmaus
“Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele” (Lc 24,13-35). Parlano di speranza i “due discepoli di Emmaus”, ma nelle loro parole rimane solo nostalgia. La speranza sembra già morta nel loro cuore. Cristo la deve risuscitare e accendere in loro. E ci auguriamo che Gesù riaccenda anche in noi la luce della risurrezione: il […]
Visualizza
La nostra fede non è fondata sui segni
“Gesù, fece molti segni, perché crediate che egli è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome” (Gv 20,19-31). La nostra fede non è fondata sui segni, ma su Gesù Cristo morto e risorto per noi. Non è fondata sulla visione del Risorto, ma sulla fede trasmessaci dai […]
Visualizza
Cristo risorto
Cristo è risorto! Veramente è risorto. “Non avevano ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti” (Gv 20,1-9). Non è un rimprovero. È piuttosto il riconoscimento dell’imbarazzo che i discepoli hanno provato dinanzi alla «tomba vuota» di Cristo. La loro fede è messa alla prova, naviga nel buio: una «tomba vuota» non […]
Visualizza
La passione di Gesù secondo Matteo
Riviviamo la Passione di Gesù secondo Matteo (Mt 26,14-27,66). Riviviamola non come un fatto del passato, ma con “compassione”, per rinsaldare la nostra fede e seguire Gesù nel compimento della volontà salvifica del Padre. Matteo ci offre soprattutto tre momenti di riflessione: il tradimento, la crocifissione, la sepoltura. Il tradimento: “Giuda cercava una buona occasione […]
Visualizza
Tommaso, chiamato Dìdimo, disse agli altri discepoli: Andiamo anche noi a morire con lui!
Carissimo Teodoro, buona domenica. “Tommaso, chiamato Dìdimo, disse agli altri discepoli: Andiamo anche noi a morire con lui!” (Gv 11,1-45). Può sembrare secondaria l’affermazione dell’apostolo Tommaso, eppure contiene una verità essenziale per comprendere meglio la realtà del “risuscitare con Gesù”. Non si può essere partecipi alla risurrezione di Cristo, se non “moriamo con Cristo”. S. […]
Visualizza